vai al nuovo contenuto



Qui rappresentati i tipi di febbre che un paziente può presentare durante una convalescenza. Un grafico aggiornato più volte al giorno può dare chiare e utili indicazioni per la diagnosi corretta del paziente


Febbre continua
 E’ una febbre tipica delle polmoniti in cui insorgenza e defervescenza (graduale e o di crisi) subentrano solo all’inizio e alla fine della malattia senza scendere al di sotto di 1° C, mantenendosi sui 40°.
 


Febbre remittente o discontinua
Simile a quella continua ma con alterazioni superiori a 1° senza defervescenza assoluta(37°).
Tipica delle setticemie, delle tubercolosi e delle malattie virali.


Febbre intermittente

La febbre oscilla di parecchi gradi nelle 24 ore, ritornando a livelli normali di temperatura per poi riprendere a cicli aumenti di gradi fino all’iperpiressia(40°). Tipico delle setticemie.



Febbre ricorrente
Tipica della febbre mediterranea familiare. Oscilla nell’arco di tre-quattro giorni.





Febbre ondulante
Oscillazione della temperatura nell’arco di 10-15 giorni. Causata da brucellosi.

Etichette: , , , , , , ,