Esecuzione di un clistere con video
è una procedura abbastanza semplice e non comporta gravi rischi generalmente. Lo scopo della procedura è quella di favorire l'evacuazione ammorbidendo le feci o instillare nel tratto liquidi o farmaci.
Il Materiale occorente:
- una traversa e una cerata
- apparecchio per clistere pluriuso o monouso: è composto da un contenitore con acqua a temperatura adeguata, un tubo irrigatore con un morsetto per aprire o chiudere l'irrigazione e una sonda rettale monouso
- lubrificante idrosolubile
- guanti monouso e Dispositivi Protezione Individuale come il camice o la visierina
- padella e/o sedia a comoda
- garze non sterili
- biancheria di ricambio
- necessario per l'igiene personale
- Asta fleboclisi o piantano per flebo
- termometro
Procedura dettagliata e motivazioni
0. Preparare anticipatamente il materiale occorente (diminuisce il rischio di errori e perdite di tempo).
1. Fornire alla persona le informazioni di competenza relative alla procedura.(migliora la compliance del paziente)
2. Garantire il diritto alla riservatezza del paziente ( usare paraventi, chiudere la porta, allontanare parenti e persone estranee,ecc..)
3. Proteggere il letto con cerata e traversa.
4. Lavaggio sociale delle mani e indossare guanti monouso, camice e visierina (diminuisce il rischio di contaggio da materiale fecale)
5. Preparare la soluzione da irrigare secondo le disposizioni cliniche con temperatura tra i
37°- 40°C:
- verificare la temperatura con il termomentro.
- Inserire nel contenitore la soluzione
- aprire il morsetto del tubo irrigatore fino a riempire di soluzione interamente il tubo (far defluire l'aria per evitare che questo volume d'aria comporti distensione addominale e fastidio).
6. Posizionare la persona sul fianco sinistro con arto inferiore destro flesso ( facilita il flusso della soluzione)
7. Lubrificare l'estremità della sonda per circa 6 cm della sonda
8. Introdurre delicatamente con movimento rotatorio la sonda nel retto per circa 7 centimetri
seguendo la linea ano-ombelico, far respirare il paziente(rilassa il paziente e lo distrae dal fastidio)
9. Posizionare l'irrigatore sull'asta per flebo ad una altezza non superiore a 40-50 centimetri dall'ano
10. Collegare la sonda all'irrigatore e aprire il rubinetto lasciando defluire lentamente la
soluzione
11. Durante l'irrigazione rassicurare la persona ponendo attenzione al manifestarsi di qualsiasi
evento non previsto.
12. Terminata l'infusione o quando il paziente avverte l'impellenza di defecare(in tal caso la quantità è sufficiente) rimuovere delicatamente la sonda, smaltirla e chiedere alla persona di ritenere
la soluzione almeno per 10 minuti
13. Posizionare la persona sulla padella o sulla comoda se presenta problemi di
mobilizzazione, altrimenti accompagnarla al bagno
14. Dopo l'evacuazione garantire le cure igieniche alla persona
15. Riordino del materiale impiegato e eliminare il materiale infetto monouso.
16. Documentare sulla cartella infermieristica quanto effettuato e eventi o dati da comunicare.
Valutazioni finali
Infine verificare che il paziente avverta maggiore benessere effetto del successo della procedura e se non abbia trovato l'esperienza disagevole.
Etichette: clisma, clistere, enema, Enteroclisma, Nursing, Procedura Infermieristica, Procedura Infermieristica con Video, video